Stiamo tostando un nuovo caffe' !



NOVITA', prova il:
Caffe20 doppio e Newsletter
send Newsletter card_giftcard Membri PRO

I link a disposizione dei "caffeinomani" per approfondire alla fonte. Vuoi collaborare ?

Errata Corrige – Etica Digitale
2023-03-23 · Eticadigitale.org 2 min Dopo aver riletto da zero le nostre fonti in seguito a dubbi sollevati dal team e dai lettori, abbiamo ritenuto necessario correggere le imprecisioni e ridimensionare la narrazione riguardo ciò che sta avvenendo in Europarlamento sul Regolamento criticato da questo nostro artico
Avviata istruttoria nei confronti di TikTok per la sfida “cicatrice francese”
2023-03-21 · Agcm.it 1 min Secondo l’Autorità mancano adeguati sistemi per vigilare sui contenuti pubblicati da terzi e non vengono applicate le Linee Guida delle società proprietarie della piattaforma, che contemplano la rimozione di contenuti pericolosi che istigano a suicidio, autolesionismo e alime
ACN, Bruno Frattasi il nuovo direttore generale
2023-03-10 · Cybersecitalia.it 3 min È il prefetto Bruno Frattasi il nuovo direttore generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN). Il Consiglio dei min istri ha dato parere favorevole alla scelta di Mantovano-Meloni. Così, dopo Baldoni, è l’ex prefetto di Roma a guidare l’ACN.È il prefetto
ChatGPT, GPT 3 e algoritmi generativi
2023-03-06 · Alessiopomaro.it 9 min AI Oggi non si fa che parlare ci ChatGPT, GPT-3, GPT-4 e di algoritmi generativi. Con Massimo Cerofolini approfondiamo e chiariamo queste tematiche. Il testo e l'immagine di questo post sono stati creati usando l'Intelligenza Artificiale, e successivamente revisionati. • 10 mi
Chatbot e potere
2023-02-16 · Mantellini.it 7 min Ho letto di recente un pezzo davvero bellissimo di Domenico Starnone nel quale lo scrittore accenna a qualcosa che forse un po’ sapevamo già. Che ogni cambiamento, ogni deviazione di percorso, viene usualmente accolto da noi con tutto il pregiudizio e tutto lo spavento di cui
Addomesticare l'algoritmo per non finire addomesticati
2023-01-27 · Vita.it 13 min Intelligenza artificiale 17 Gennaio Gen 2023 0730 17 gennaio 2023Paolo Benanti, francescano, teologo, grande teorico dell'algoretica, ossia dell'etica applicata all'universo digitale, racconta come le grandi religioni abramitiche si siano mobilitate per chiedere che, quella dell
Automated journalism: cos'è e come lo usano i media Inside Marketing
2023-01-17 · Insidemarketing.it 6 min Glossario Marketing e Comunicazione ≫ definizione ≫ Automated journalism Tempo lettura 5 Valutazione: (0) Definizione di Automated journalism L'Automated journalism è un tipo di giornalismo caratterizzato dall'utilizzo dell'intelligenza artificiale per la creazione
Brasile, le elezioni e l'algoritmo fragile per il Ministero della Difesa ma non verificabile secondo la Corte Suprema
2023-01-10 · Ilfattoquotidiano.it 5 min L’invasione domenicale da parte di migliaia di fanatici bolsonaristi nella Praça dos Três Poderes, dove si ergono gli sfarzi architettonici dei tre poteri federali, quello legislativo rappresentato dal Congresso Nacional (Câmara e Senado), Executivo dal Palácio do Planalto,
Filigrana nei testi generati con ChatGPT: in che cosa consiste IlSoftware.it
2023-01-05 · Ilsoftware.it 2 min Cos'è e come funziona la filigrana che OpenAI vuole inserire nei testi generati con l'intelligenza artificiale di ChatGPT.Il chatbot costruito da OpenAI è al centro di interminabili discussioni da settimane. La sua abilità nell'offrire risposte sensate, pertinenti e articolate
Consigli dagli algoritmi? No, grazie: la campagna di "resistenza" della FNAC Agenda Digitale
2022-12-29 · Agendadigitale.eu 5 min Negli ultimi decenni il dibattito riguardante l’intelligenza artificiale è incrementato, e quello che preoccupa di più dal punto di vista etico si può riassumere in tre punti fondamentali:Privacy, raccolta e utilizzo dati; Sostituzione lavorativa per via dell’automazione;
SPID e Google Authenticator: quando l'interoperabilità viene ostacolata di proposito – Jacopo Jannone
2022-12-24 · Blog.jacopo.io 12 min La maggior parte dei provider SPID supporta l’autenticazione a due fattori tramite un’app che genera codici OTP. Ogni provider ha la propria app, incompatibile con le app degli altri provider e con quelle “universali” come Google Authenticator. Peccato che, dietro le qui
I “poteri privati” delle piattaforme e le nuove frontiere della privacy a cura di Pasquale Stanzione Rivista Cybersecurity Trends
2022-12-24 · Cybertrends.it 6 min L’età delle piattaforme nella società del rischio Il saggio I “poteri privati” delle piattaforme e le nuove frontiere della privacy, curato dal presidente dell’Authority di settore Pasquale Stanzione, tematizza molto bene il delicato rapporto che oggi sussiste tra evolu


foto Valentino Spataro
dal 2008, by Valentino Spataro

Tutti i giorni alle 8.30 ascoltaci sul sito oppure su:

cerca caffe20 on Spreaker caffe20 on Spotify Twitter Alexa caffe20 on Estensione caffe20 on iTunes caffe20 on Google Calendar