Dal comunicato stampa in pdf allegato, con i consigli:
"Tante ore davanti agli schermi: quali gli effetti sull?apprendimento, sul sonno, sulla vista, sull?attenzione? Quando si pu? parlare di vera e propria ?addiction??
Al Congresso SIP uno studio che ha indagato aspetti positivi e negativi legati all?uso (e all?abuso) di tablet e smartphone tra i ragazzi.
Le raccomandazioni per i genitori e i campanelli d?allarme da non sottovalutare."
Le 5 raccomandazioni dei Pediatri SIP
Parla con tuo figlio ? ? importante favorire una comunicazione aperta tra genitore e adolescente, spiegando ai ragazzi cosa vuol dire un utilizzo positivo e intelligente dei media device, prestando attenzione ai contenuti che vengono pubblicati e letti e ricordando loro che ? indispensabile proteggere la privacy online per tutelare se stessi e la propria famiglia
Comprendi, impara e controlla ? il genitore dovrebbe monitorare il tempo che il proprio figlio spende su tablet, smartphone e pc, imparando per primo le tecnologie a disposizione per poterle comprendere per quanto ? possibile, giocando insieme a lui e condividendo per quanto possibile le attivit? sui media device
Stabilisci limiti e regole chiare ? occorre limitare il tempo di utilizzo di smartphone, tablet e pc durante il giorno o nei fine settimana, stabilendo orari precisi di divieto per esempio durante i pasti, i compiti e le riunioni familiari. Considerare i media come un?opportunit? per tutta la famiglia per vedere insieme film o condividere contenuti social o messaggi in chat e video
Dai il buon esempio ? come genitore l?esempio ? fondamentale, per questo mamme e pap? dovrebbero limitare per primi l?utilizzo di smartphone quando si ? in famiglia e durante i pasti; ? importante inoltre che i genitori scelgano sempre contenuti appropriati e linguaggi adeguati sui social network
Fai rete ? ? indispensabile la collaborazione tra genitori, pediatri e operatori sanitari per tutelare e sostenere i ragazzi attraverso campagne di informazione che forniscano una maggiore consapevolezza degli aspetti positivi ma anche dei rischi che presenta l?uso eccessivo dei media device
I criteri diagnostici per riconoscere la dipendenza da smartphone negli adolescenti
(elaborati da studi della Corea del Sud)
Utilizzi in maniera errata lo smartphone se presenti 3 o pi? dei seguenti sintomi:
? Difficolt? a resistere all'impulso di utilizzare lo smartphone
? Irritabilit? e ansia durante un periodo di astinenza da smartphone
? Uso dello smartphone per un periodo pi? lungo di quanto vorresti
? Desiderio persistente e/o tentativi falliti di abbandonare o ridurre l'uso dello smartphone
? Incapacit? a staccarsi dallo smartphone
? Uso eccessivo e prolungato degli smartphone nonostante la conoscenza di un problema fisico
o psicologico causato dall?iperconnessione.
Hai gi? un danno se hai 2 o pi? dei seguenti sintomi:
? l?uso eccessivo di smartphone comporta persistenti o ricorrenti problemi fisici o psicologici
? l?uso dello smartphone avviene in una situazione di pericolo fisico (ad es. uso di smartphone mentre si guida o si attraversa la strada) o di rischio di altre conseguenze sulla vita quotidiana
? l?uso eccessivo dello smartphone compromette le relazioni sociali, i risultati scolastici o le prestazioni lavorative
? l'uso eccessivo di smartphone ?ruba? il tuo tempo
I 10 campanelli d?allarme per genitori e pediatri per riconoscere il rischio di
dipendenza da smartphone negli adolescenti
1. Aumento o perdita di peso
2. Mal di testa e mal di schiena
3. Disturbi visivi o problemi agli occhi
4. Modifiche nei ritmi del sonno
5. Scarsa igiene personale
6. Connessione online che sostituisce i rapporti dal vivo
7. Mancanza di interessi nelle attivit? della vita quotidiana e incapacit? di parlare di cose diverse da quelle che si vedono in internet
8. Scarsi risultati scolastici
9. Sintomi da astinenza quando il dispositivo ? inaccessibile
10. Controllo compulsivo delle informazioni onlin
Comunicato a questo link:
https://www.civile.it/internet/visual.php?num=94589
Ricordo:
Email: info@caffe20.it
Alexa: apri caffe' due punto zero
App: Radiotape.com app iOS e Android e
Webapp - lite app www.radiotape.com per Hermit (Android)
Webplayer: www.caffe20.it/play
Telegram: cerca caffe20 e scegli il canale delle news e il gruppo di discussione