Stiamo tostando un nuovo caffe' !




"... grazie a te per i podcast e quello che fai per sensibilizzare"
Imprenditore italiano in UK

NOVITA', prova il:
Caffe20 doppio e Newsletter
send Newsletter card_giftcard Membri PRO

I link a disposizione dei "caffeinomani" per approfondire alla fonte. Vuoi collaborare ?

I bambini passano troppo tempo con i device! Tra studi, percentuali, punto di vista medico e riduzione del quoziente intellettivo
2023-09-19 · Redhotcyber.com 5 min I bambini passano troppo tempo con i device! Tra studi, percentuali, punto di vista medico e riduzione del quoziente intellettivoRedazione RHC 18 Settembre 2023 12:46I bambini di oggi interagiscono attivamente con le tecnologie digitali fin dall’età prescolare. Secondo un nuo
Gafam e Dsa: le novità
2023-08-30 · Wired.it 3 min Snapchat, invece, proprio su impulso del Dsa arriva ora a informare gli utenti sul perché ha rimosso un contenuto e apre ai ricorsi. La novità partirà dall'Unione europea e sarà poi estesa al resto del mondo. In più, la piattaforma sta “costruendo una integrazione con le a
Piero Angela: il paranormale alla prova della scienza  
2023-08-18 · Teche.rai.it 2 min «In questa inchiesta mi sono posto inizialmente una domanda: i fenomeni paranormali esistono oppure no? Se non esistono sarebbe bene saperlo; se invece esistono perché mai non ci sono massicci programmi di ricerca in quella che sarebbe la più grande rivoluzione scientifica do
Il Rinascimento. Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia in "Storia della Scienza"
2023-08-18 · Treccani.it 141 min Il Rinascimento. Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia Paolo Galluzzi Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia Nell'immagine convenzionale del Rinascimento poco spazio viene solitamente riservato ai protagonisti di quello che può es
La cybersicurezza nazionale arriva in Parlamento Agenzia per la cybersicurezza nazionale
2023-07-02 · Acn.gov.it 3 min Presentata oggi la Relazione annuale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionaleMille incidenti informatici trattati, 129 progetti di cybersecurity finanziati, 67 misure per l’affidabilità delle infrastrutture digitali realizzate, 5 missioni internazionali, 19 incontri bila
Normativa sull'IA: la prima regolamentazione sull'intelligenza artificiale | Attualità | Parlamento europeo
2023-06-16 · Europarl.europa.eu 3 min L'uso dell'intelligenza artificiale nell'UE verrà regolamentato dalla legge sull'intelligenza artificiale, la prima norma al mondo sull'intelligenza artificiale. Scoprite come vi proteggerà.Come parte della sua strategia digitale, l'UE intende regolamentare l'intelligenza artif
PNRR: L’Agenzia delle Entrate utilizzerà l’intelligenza artificiale per scovare gli evasori
2023-06-03 · Fenailp.it 2 min Le dotazioni informatiche hanno raggiunto un grado di sviluppo così elevato, che il Governo sta pensando ad un loro impiego per ottimizzare e gestire i controlli fiscali. Questo sarà possibile sfruttando le informazioni dettagliate presenti nei sistemi del Fisco.Tuttavia, l’u
AdE: valutazione di impatto sul trattamento dei dati
2023-06-03 · Agenziaentrate.gov.it 121 min Titolo Documento : Documento di Analisi del Rischio e Valutazione d’Impatto sulla Protezione dei Dati VERSIONE 1.0 PAG. 1 Documento di Valutazione di Impatto sulla Protezione dei Dati (Stralcio ) Titolo Documento : Documento
L'Unione europea vuole mettere le mani sull'Intelligenza artificiale
2023-05-14 · It.euronews.com 1 min Proposti quattro livelli di rischio per i sistemi dell'IA. Bruxelles si trova schiacciata tra il pericolo di restringere troppo il campo di applicazione e bloccare l'innovazioneL'intelligenza artificiale (AI) affascina per la capacità delle macchine di produrre creazioni sempre
#LaGiustaCausa, ENI trascinata in tribunale per la prima volta in una causa civile per i danni causati all’ambiente
2023-05-10 · Greenme.it 2 min Greenpeace, ReCommon e dodici tra cittadine e cittadini italiani – molti provenienti da aree già colpite dagli impatti dei cambiamenti climatici – porteranno ENI in tribunale per fermare i suoi piani distruttivi@gonewiththewind/123RFChi inquina di più, paghi. Ed ENI dovrà


foto Valentino Spataro
Tutti i giorni alle 8.30 by Valentino Spataro; dal 2008

diventa Membro; ascoltaci sul sito oppure su:

cerca caffe20 on Spreaker caffe20 on Spotify Twitter Alexa caffe20 on Estensione caffe20 on iTunes caffe20 on Google Calendar