Tassonomia degli incidenti informatici. Facciamo chiarezza 2023-01-16 · Redhotcyber.com
7 min In questo articolo proveremo a entrare più a fondo nella tematica delle classificazioni relative le varie tipologie di incidente informatico.Data gli sforzi che si stanno facendo nella regolamentazione che ci troviamo ad affrontare come Sistema Paese, questo documento resta da i
Integra “Firma con CIE” 2023-01-04 · Cartaidentita.interno.gov.it
1 min
CieSign è l’app che l‘Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ha realizzato e distribuito gratuitamente su Google Play e Apple Store per consentire al cittadino di firmare in digitale i propri documenti con la Carta di Identità Elettronica (CIE).
Basta avere uno smartph
Spid o Cie? Copernicani: "Ecco perché il modello federato è più sicuro" Agenda Digitale 2022-12-28 · Agendadigitale.eu
5 min Rispondiamo alla lettera di Alessio Butti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione tecnologica, pubblicata sul Corriere della Sera in merito all’intenzione del governo di spegnere gradualmente il servizio SPID a favore della carta d’identit
SPID e Google Authenticator: quando l'interoperabilità viene ostacolata di proposito – Jacopo Jannone 2022-12-24 · Blog.jacopo.io
12 min La maggior parte dei provider SPID supporta l’autenticazione a due fattori tramite un’app che genera codici OTP. Ogni provider ha la propria app, incompatibile con le app degli altri provider e con quelle “universali” come Google Authenticator. Peccato che, dietro le qui
Nuovo eIDAS, come evolve l'identità digitale: ecco lo scenario verso il wallet europeo Agenda Digitale 2022-12-19 · Agendadigitale.eu
8 min Il nuovo Regolamento europeo per un’identità digitale comune nel mercato interno che modifica quello noto come eIDAS (n. 910/2014) fa un importante passo in avanti con l’accordo raggiunto nel Consiglio Europeo. Questo accordo denominato “orientamento generale” scioglie u
In discussione la proposta di Regolamento per l’interoperabilità tra enti pubblici europei 2022-11-28 · Cybersecurity360.it
11 min È notizia recente (18 novembre) la bozza di Regolamento “Interoperable Europe Act” (COM(2022) 720), cioè una normativa tesa ad armonizzare e sviluppare il panorama europeo di disciplina digitale della P.A., tramite il focus sull’interoperabilità.Nel nutrito parterre di